Logo La Dimora Di Pathenope bianco

Scopri la nostra città.

Maschio Angioino

Il Maschio Angioino, noto anche come Castel Nuovo, è una maestosa fortezza medievale simbolo della città di Napoli, famosa per il suo imponente Arco di Trionfo rinascimentale e per aver ospitato re, imperatori e artisti nel corso dei secoli.


Castel dell'Ovo

Il Castel dell’Ovo è il castello più antico di Napoli, situato sull’isolotto di Megaride, e offre una vista incantevole sul golfo; il suo nome è legato a una leggenda secondo cui il poeta Virgilio avrebbe nascosto un uovo magico nelle sue fondamenta.


Certosa di San Martino

La Certosa di San Martino, situata sulla collina del Vomero, è uno dei complessi monumentali più suggestivi di Napoli, con una vista panoramica mozzafiato sulla città e un ricco museo che racconta la storia e l'arte partenopea.


Piazza Plebiscito

Piazza del Plebiscito è uno dei luoghi simbolo di Napoli.
Situata nel cuore del centro storico, alla fine di via Toledo, con la sua superficie di oltre 25mila metri quadrati è la più grande della città e una delle maggiori in tutta Italia.


Palazzo Reale

Il Palazzo Reale è stato costruito a partire dal 1600, per raggiungere il suo aspetto definitivo nel 1858: alla sua edificazione hanno partecipato numerosi architetti come Fontana, Vanvitelli,  Sanfelice e Picchiatti.


Murales Maradona

È il monumento più visitato della città. Nato nel 1990 da un’iniziativa popolare e restaurato alcuni anni fa, è diventato meta di pellegrinaggio.


M.A.N.N.

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è tra i più antichi e importanti al mondo per ricchezza e unicità del patrimonio e per il suo contributo offerto al panorama culturale europeo.


Cappella San Severo

È un gioiello del patrimonio artistico internazionale, che custodisce il celebre Cristo velato.
Bellezza e mistero si intrecciano creando un’atmosfera unica, fuori dal tempo.


San Gregorio Armeno

Non solo la via dei presepi, San Gregorio Armeno è il cuore di Napoli e delle sue tradizioni, uno dei vicoli più caratteristici.


Napoli sotterranea

Un viaggio lungo un tragitto a 40 metri di profondità. Immergendosi completamente nel percorso storico, lungo ben 2400 anni, che ha affrontato la città di Napoli ed i suoi abitanti.


Foto del Duomo di Napoli

Duomo di Napoli

Il Duomo di Napoli, o Cattedrale di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto della città. Di origine gotica, custodisce al suo interno stili architettonici diversi dovuti alle numerose ristrutturazioni.


Orto botanico

L’Orto Botanico di Napoli è uno dei maggiori orti botanici europei per importanza di collezioni e per numero di specie coltivate.


Logo La Dimora di Parthenope blu

Alle porte di Napoli, immerso nella sua bellezza.
In una posizione perfetta per visitare le meraviglie del Mediterraneo.

Follow us
© 2025 La dimora di Parthenope srl
P.iva 10780081211
Privacy PolicyCookie Policy (UE)Developed by Seri...A Pubblicità